
Il Comitato Tecnico Scientifico organizza con il patrocinio del Consorzio Blu, della Città Metropolitana di Bologna, l'Ordine degli psicologi della Regione Emilia Romagna e dell'ANPEC una giornata di formazione dal titolo:
QUESTIONE DI GENERE: dalla comprensione all'unicità della persona. Teoria e risvolti operativi
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 9:00 alle 17:30
Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8, 40121 Bologna BO
La giornata di studio è destinata in particolare a psicologi, pedagogisti, educatori e più in generale a tutti coloro che nell’esercizio della loro professione affrontano il tema della QUESTIONE DI GENERE, al fine di informarsi e formarsi sulle tematiche oggetto dell’incontro ritenute di grande rilievo in questo momento storico.
OBIETTIVO DELL'EVENTO
Obiettivo formativo tecnico professionale: 18. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione (…)
DESTINATARI: Psicologi, Educatori, Pedagogisti, Assistenti Sociali e tutti i professionisti che lavorano in relazione d’aiuto alla persona.
4 CREDITI ECM
L’acquisizione dei crediti ECM sarà rivolta a Psicologi ed Educatori Professionali.
Programma della giornata
Ore 9:00-9:30 Registrazione partecipanti
Ore 9:30-10:00 Presentazione lavori e saluti istituzionali
A seguire (dalle ore 10:00) interverranno:
GABRIEL CORBELLI - Responsabile Nazionale dell’area sociale del Dipartimento LGBTQIA+
Lettera esperienziale “Io sono Gabriel”
FONDAZIONE LIBELLULA
“Identità di genere e violenza nei luoghi di lavoro: la Survey L.E.I.”
Ore 11:15-11:45 PAUSA CAFFE'
CHRISTIAN LEONARDO CRISTALLI - Coordinatore Casa rifugio arcobaleno Lucy Salani e Arcigay Nazionale - Delegato alle Politiche Trans* “Casa Lucy Salani: l’accoglienza e il welfare di comunità LGBTQIA+ sul territorio bolognese nel Comune di San Lazzaro di Savena”
CARLO CALLEGARO- Pedagogista Clinico ANPEC, docente presso l’università di Verona “Pratiche riparative per la gestione dei conflitti in ambito scolastico in cui sono coinvolti ragazz@ LGBTQIA+.”
Modera la giornata di studio ALESSANDRA LODETTI componente CTS Oasi Formazione, Pedagogista e Pedagogista Clinico ANPEC
ore 13:30-14:30 PAUSA PRANZO
Laboratori Esperienziali
Ciascun partecipante può partecipare a due laboratori
Ore 14:30-16:30
CHRISTIAN LEONARDO CRISTALLI - Medicina di genere inclusiva: principali buone prassi per i professionisti sanitari nell’assistenza al paziente transgender
CHIARA VERZELLONI - Conversazioni di Genere, gruppo di ricerca del Centro di Ricerca e Documentazione Costruttivista di Institute of Constructivist Psychology, Che cos’è la mascolinità precaria
FONDAZIONE LIBELLULA - Che privilegio sei? Il ruolo di ogni persona nel contrasto alla violenza di genere
CARLO CALLEGARO - Laboratorio esperienziale sulle pratiche di pedagogia e giustizia riparativa
16:30-17:30 RELAZIONE CONCLUSIVA IN PLENARIA

L'evento è SOLD OUT
Se interessati potete lasciare i vostri dati nel form sottostante e verrete ricontattati (qualche giorno prima dell'evento) nel caso dovessero liberarsi dei posti.
CREDITI ECM
Come da previsioni Agenas il conseguimento dei crediti ECM sarà subordinato al superamento di un questionario con quesiti a scelta multipla, che potrà essere compilato on line al temine dell’evento e comunque entro i 3 giorni successivi allo stesso. É inoltre richiesta la compilazione di un questionario on line di gradimento. Tutte le indicazioni e le modalità di accesso ai questionari saranno fornite nel corso dell’evento.
Qui trovi la locandina dell'evento