Consorzio Blu

Corso Operatore Socio Sanitario

L'Operatore Socio Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza domestico alberghiera, sociale e sanitaria di base alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l'autonomia, nonché l'integrazione sociale. L'OSS svolge attività di assistenza socio sanitaria alla persona e al suo contesto di vita e può operare sia in servizi territoriali sia in strutture di accoglienza diurne e residenziali, sia pubbliche che private.

Requisiti di accesso
Gli utenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- provenienza sovra provinciale o sovra-regionale
- essere in possesso del titolo di studio di licenza media inferiore o equivalente se ottenuto all'estero: per gli italiani e i cittadini comunitari il possesso viene autocertificato; per i cittadini non comunitari è necessario produrre una traduzione giurata del titolo di studio equivalente;
- avere compiuto i 18 anni;
-per gli utenti stranieri: avere una la buona padronanza della lingua italiana (requisito verificato tramite il possesso di un attestato di livello almeno A2 oppure, in mancanza dello stesso, attraverso la somministrazione di un test)
- gli allievi potranno essere inoccupati, disoccupati od occupati

Durata (in ore) 1000, di cui:
546 ore in aula
4 ore F.A.D.
450 ore in stage