Trauma, burnout e valutazione dello stress
.jpg)
FINALITA'
Fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche, pratiche e contestuali che caratterizzano sia lo stress che il burnout nelle organizzazioni complesse a carattere sanitario, sociale ed educativo. Sapere come distinguere le due sindromi, conoscerne le cause e applicare strategie di coping efficace.
OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO PROFESSIONALI
PRIMA PARTE
La prima parte del seminario verterà sul concetto di trauma esteso, rispetto al contesto di appartenenza, relazionale e come evento esperienziale.
In particolar modo saranno trattati i seguenti argomenti:
• Il concetto di trauma
• Traumi patologici
• La reazione al trauma
OBIETTIVI FORMATIVI DI PROCESSO/SISTEMA
SECONDA PARTE
La seconda parte del seminario verterà sulle tematiche dello stress e del burnout. Saranno individuati i fattori di rischio dello stress ed evidenziate le sintomatologie che sono strettamente correlate ad esso.
In particolar modo saranno trattati i seguenti argomenti:
• Definizione di stress. Gli elementi ambientali e individuali
• Differenza tra stress e distress
• Le fasi dello stress
• Meccanismi di coping
• Gli indicatori di stress eccessivo
TERZA PARTE
La terza parte sarà orientata sul burnout e sulla sindrome che si sviluppa da esso. Saranno esplorati il concetto e l’evoluzione clinica del fenomeno sia rispetto alla sintomatologia che ai fattori di rischio.
In particolar modo saranno trattati i seguenti argomenti:
• Definizione generale
• Le cause principali del burnout
• Differenza tra stress e burnout
• Le conseguenze del burnout
• M.B.I. Maslach Burnout Inventory
DURATA
Ore 4
DESTINATARI
Infermieri, Fisioterapisti, Psicologi, Educatori, Coordinatori e RAA
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI
60
DOCENTI
Dott. Giovanni Brighenti
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Simonetta Botti
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Bologna (BO) – Sede OASI FORMAZIONE – Via Corrado Masetti 5
DATA EVENTO
Bologna - 27 Novembre 2018
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 200 + IVA con crediti ECM
Euro 70+ IVA senza crediti ECM
VERIFICA APPRENDIMENTO PARTECIPANTI
Questionario a risposta multipla
- scheda_trauma-burnout-e-valutazione-dello-stess.pdf 199 KBScheda di iscrizione