BLSD Adulto – Pediatrico

Il corso è aperto a tutti gli operatori sanitari, ha l’obiettivo di far acquisire gli strumenti e le capacità per riconoscere le condizioni di Arresto Cardiocircolatorio ed effettuare le manovre di rianimazione cardiopolmonare adulti e pediatrica mediante l’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno DAE.
FINALITA' DEL CORSO
Attraverso lezioni frontali e simulazioni con manichini e defibrillatore, verranno acquisite le seguenti competenze teorico-pratiche:
- Messa in sicurezza della scena dell’evento prima e durante l’erogazione dello shock
- Riconoscimento precoce della condizione di ACC
- Allertamento efficace del sistema di Emergenza-Urgenza e/o protocollo interno della struttura di appartenenza
- Corretta esecuzione del massaggio cardiaco esterno e della ventilazione artificiale sia in età adulta che in età pediatrica
- Disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo nell’adulto, nel bambino e nel lattante
- Conoscenza del DAE, dei suoi componenti, delle modalità di controllo dell’apparecchio e di segnalazione di detenzione alla struttura competente e utilizzo per tutte le fasce d’età
- Corretto posizionamento degli elettrodi sul torace del paziente
- Comprensione del funzionamento dell’apparecchio e manutenzione ordinaria
- Profondità e frequenza delle compressioni toraciche
- Efficacia e durata delle ventilazioni
- Minima interruzione della RCP per consentire la manovra di defibrillazione
DURATA
8 ore
DESTINATARI
Operatori sanitari e non
DATA EVENTO
7 Maggio 2018
CREDITI ECM
10,4
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 110,00
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Bologna – Sede OASI FORMAZIONE – Via Corrado Masetti, 5
- Scarica qui il programma 196 KBScarica qui il programma